15/3/18

antheap: elijah & daneel from the robot cycle (asimov)
Hi, my name is Anthea and I have no idea what I'm doing.

Fundamentally, I'm a fan-writer. I'm [archiveofourown.org profile] antheeia on the archive.
I love writing, although I haven't posted nearly as many fan-fictions as other productive people have. The reason for it is that I just recently (two years ago) started writing in english, and that I dislike my previous works enough to leave them on my old accounts and pretend they don't exist.

To know more about me, to see a list of my fandoms and check out other websites I'm on, check out my carrd.

I'd like to make this blog a place where I can put all my writing (fan-fictions and original) and things related to fandom and fic exchanges (dear author letters, etc).

Personal posts are locked and not that frequent. Public posts are to be comments about stuff I'm watching, reading or playing, fan-fictions, original stories, stuff about my OCs, occasionally meta.

I'm italian, so some rare posts might be in italian and some in english; they'll be tagged accordingly (eng and ita tags).
Tags:
antheap: leo from fe:fates (leo)
"Il morbo di Haggard" di Patrick McGrath
copertina del libroLondra, 1940. Mentre nel cielo incrociano gli Spitfire e i Messerschmitt di Göring, il dottor Haggard riceve la visita di James Vaughan, un giovane aviatore che gli si presenta con una frase letale: «Penso che lei abbia conosciuto mia madre». Strappato di colpo alle sue fiale di morfina e al culto feticistico di una donna perduta per sempre, Haggard intraprende una lunga, tormentosa confessione, raccontando per la prima volta la vicenda che tre anni prima ha distrutto la sua vita. Ma nel ricostruire il décor e le atmosfere di un amore feroce e claustrofobico, tutto consumato fra stanze in penombra, strade immerse nella nebbia, teatri d’anatomia popolati dai fantasmi di un’ossessione, Haggard si rende conto di avere ancora una volta liberato una forza oscura e terribile, una forza che ora lo spinge irresistibilmente verso il ragazzo e che l’inquietante somiglianza fra questi e sua madre non basta a spiegare. Ed è come se le pagine di questo intenso romanzo fossero avvolte dall’aura di un morbo senza nome – lo stesso che (forse) abita nell’amore e che sembra trasformare Vaughan in qualcos’altro e noi nei voyeur della sua trasformazione.
(source: adelphi)


Read more... )

June 2019

S M T W T F S
      1
2345678
9101112131415
1617181920 2122
23242526272829
30      
Page generated 15/8/25 23:24